arrow-up-circle
Izberite del besedila, ki ga želite pojasniti (največ 80 besed)

Družina: ni vedno tako, kot se zdi

Ta članek je bil začasno preveden s pomočjo spletnega prevajalnika. Izvirni članek je v italijanskem jeziku. Če nam želite pomagati izboljšati prevod v vaš jezik, nam pišite na e-naslov: info@accademiadicoscienzadimensionale.it ali prek chata na ACD. Hvala.

 

Stran 1 od 2

Družina je najpomembnejša stvar, vedno morate najprej pomisliti nanjo. 

V Italiji imamo nenapisan zakon, ki pravi, da je treba braniti družino, tudi kadar se ta ne obnaša kot družina, kadar so v družini kriminalci in tudi kadar uporabijo vse svoje moči, da bi vam uničili življenje. Staršem morate vedno odpustiti, tudi če vas spolno zlorabljajo; bratom in sestram morate vedno odpustiti, tudi če se ločijo od vas, vam odvzamejo podjetje, ki ste ga ustvarili z lastnimi močmi, če vam ukradejo denar iz vašega doma ali če nadlegujejo vaše otroke. To so člani vaše družine in vedno jih morate braniti. Ne glede na to, kako hudo vam je bilo storjeno, je tukaj v Italiji zakon o družini vreden več kot sam zakon: svojim družinskim članom morate odpustiti in jih morate zaščititi, vedno. 

Vendar se s tem nenapisanim italijanskim zakonom ne strinjam, čeprav neštetokrat prevlada nad samim zakonom. Tukaj v Italiji lahko trpiš nasilje in krivico, a če to prihaja od tvojih družinskih članov, ti bodo vsi okoli tebe govorili, da si v zmoti, da moraš odpustiti, da se moraš izogniti prijavi, in policija sama ti to pove: če nameravaš prijaviti svoje starše zaradi nasilja, ki si ga doživel, te bodo prosili, da greš domov in razmisliš, ker so starši še vedno tvoji starši in jim moraš znati odpustiti. Vi ste tisti, ki ste v zmoti in ne znate odpustiti, oni pa so vaši starši "in vsakdo dela napake", zato jim morate odpustiti in molčati. 

Pri nas v Italiji je treba nasilje v družini, tako psihično kot fizično, vedno odpustiti, kajti če to počnejo vaši starši, potem ste vi tisti, ki je v zmoti, ker ne znate odpustiti. "Vsi delajo napake" vam bodo v neskončnost ponavljali, ne glede na to, komu se boste odločili zaupati, in vas silili, da se vedno bolj zapirate vase, zaradi česar se boste zelo težko odprli in povedali, kaj se vam je zgodilo. Komur koli boste povedali, kaj ste doživeli, bo rekel "uboga stvar, žal mi je", nato pa stavek končal z "ampak še vedno sta tvoja starša, odpustiti jima moraš". To se dogaja v Italiji: družina daleč presega zakon, daleč presega pravičnost in človekove pravice: če je vaša družina tista, ki stori kaznivo dejanje, jo morate vseeno zaščititi, to je vaša družina in morate ji znati odpustiti. Tudi če vas družina nikoli ni podpirala, vam ni dajala moči, ampak vam je vedno spodkopala noge na kakršni koli poti, ki ste jo želeli ubrati, se morate vedno spomniti, da je družina še vedno družina in da jo morate ljubiti in spoštovati, tudi če ni ljubila ali spoštovala vas. 

Ko boste odrasli, ne glede na to, ali ste stari 30 ali 50 let, boste začeli pozabljati, kaj so vam storili, in pozabili, koliko neuspehov so povzročili v vašem življenju in karieri, koliko škode ste utrpeli zaradi njih. V notranjosti veste, da je to zaradi njih, vendar boste pod hipnozo tudi vi ponavljali popolnoma enak stavek: "družina je še vedno družina, imam jih rad in jih spoštujem". Tudi če vas je oče spolno zlorabil, boste morali o njem vedno govoriti dobro in ljudem reči: "Ljubim ga in spoštujem, še vedno je moj oče". Ne glede na to, ali vas je mati fizično ali spolno zlorabljala, morate o njej vedno dobro govoriti ljudem in reči 'še vedno je moja mati, vsakdo dela napake, imam jo rad in jo spoštujem'. Ne glede na to, ali vam je brat uničil življenje ali ga še vedno uničuje sestra, ste vi tisti, ki ste narobe, saj jim morate odpustiti in nastaviti drugo lice. To je pravi zakon v Italiji: družinski člani niso kaznovani, njihovo nasilje je del italijanske družine, zato morate svojo družino vedno ljubiti in spoštovati. 

Stran 2 od 2

Ali pa se lahko umaknete iz ograje, prenehate biti navezani na tiste, ki vam škodujejo, na tiste, zaradi katerih ste vedno trpeli, ne pozabite, kaj vam je bilo storjeno, in ne ubogajte vsiljenega pravila, ne glede na to, kolikokrat ga slišite ponavljati v svoji glavi. Če ste utrpeli nasilje, ga obsodite, če trpite krivico, se odzovite. Vedno bodo uporabili metodo, s katero vas bodo pripravili do občutka krivde, da bi vas obdržali v kletki krivice, medtem ko boste še naprej trpeli, ne da bi se oni kdaj počutili krive. Ne stojte ob strani in ne bodite podjarmljeni, nato pa kritizirajte Italijo zaradi nepravičnosti in nezanesljivosti zakona. Če pravosodje v Italiji ne deluje, je to zato, ker vsak od nas ne prispeva k temu, da bi delovalo. Vsakdo dela napake, vendar fizično in psihično nasilje nista preprosti napaki, zato moramo prenehati ščititi tiste, ki nas prizadenejo in na koncu na enak način vzgajajo naše otroke . Družino je treba ljubiti in braniti, če si to zasluži in če se je vedno obnašala kot ljubeča družina. Nasilna družina si ne zasluži zaščite in odpuščanja, saj prispeva k uničevanju italijanske družbe. Pravičnost moramo ljubiti veliko bolj kot uničujočo družino, če je to tista, v kateri smo živeli vse življenje, in to brez občutka krivde. 

Angel Jeanne 

Konec strani 2 od 2. Če vam je bil članek všeč, spodaj komentirajte in opišite svoje občutke med branjem ali izvajanjem predlagane tehnike.

119 komentarji
  • anele
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:21 06/03/25

    Grazie Angel, le tue parole ci permettono di aprire gli occhi e di fare più attenzione a quel che stiamo vivendo e abbiamo vissuto. Perché le azioni violente, le manipolazioni, le violenze psicologiche e fisiche, i danni e le ingiuste che la nostra famiglia ci ha fatto vivere non devono essere perdonate né dimenticate. Ci insegni a non lasciar perdere, a renderci conto della gravità e a uscire da quel recinto che ci intrappola in una gabbia di sottomissione e paura. Quello che hai detto attraverso questo articolo è molto importante: ci motivi, ci sproni e ci spingi a reagire. Ed è verissimo che loro sfruttano il metodo di farci sentire in colpa, mentre noi continueremo a subire senza che loro si sentiranno mai in colpa. Ti ringrazio per questo articolo e concordo totalmente con tutto quello che hai detto. Come sempre ci dai forza e coraggio, facendoci capire cosa è realmente giusto. Grazie Angel!!

  • LauraF
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:57 06/03/25

    Concordo pienanente con queste considerazioni. Non è la mia esperienza per fortuna e mi è difficile credere che all'interno della famiglia si possano subire violenze fisiche e psicologiche, ma invece è una realtà fin troppo diffusa e questo è anche causato dal silenzio delle vittime, come giustamente sottolineato in questo articolo. È un condizionamento davvero molto forte quello che viene impresso nella nostra società e che riguarda la famiglia, merota certamente una profonda riflessione. Grazie Angel.

  • tadolce
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:54 06/03/25

    Parole molto dure ma che condivido pienamente. L'apparenza in questa povera Italia è sempre la cosa più importante, l'importante è apparire perfetti come la famiglia del Mulino Bianco. Ma spesso non è così ed è difficile da ammatterlo, ma se ci amiamo veramente impariamo a difenderci da queste famiglie malsane.

  • Stellina
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:32 06/03/25

    Parole sante! Particolarmente adatte alla situazione che sto vivendo in questo periodo circa i rapporti con una famiglia particolarmente patologica. Genitori sbagliati, malati...fratelli e sorelle uguali, che non sempre riescono ad emanciparsi da quel modello e così si finisce per giustificare tutti gli errori degli altri fratelli, senza rendersi conto che in questo modo fanno vivere ancora i genitori, quel modello, in loro. E poi cos'è questo pacismo a tutti i costi? Se mio fratello sbaglia in maniera gratuita e volontaria con me io lo allontano, perché se non lo faccio continuerà ad usarmi come straccio da piede, perché io glielo permetto e lui continuerà a comportarsi da bambino, mentre io lo avrò privato di un'opportunità per crescere e cambiare. In Italia, circa la famiglia, c'è anche la condanna del cosiddetto occhio per occhio, ma qui non si tratta di vendetta, ma di giustizia, appunto. Potrei sbagliarmi, ma sono convinta che anche in questo dubbio c'è l'ombra di quella legge sulla famiglia. Mi piacerebbe saperne di più. Ciò che è ovvio per le violenze (e a volte nemmeno per quello, come giustamente ricordi tu) non è così ovvio per altri comportamenti ingiusti con i familiari. Grazie.

  • Diffratto
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:00 06/03/25

    Parole molto profonde e quantomai giuste. In Italia c'è questo strano attaccamento alla famiglia che impedisce di parlare o anche solo di ragionare a mente lucida sul comportamento dei parenti, a prescindere dal grado di parentela. Questa cosa è molto grave e bisognerebbe per davvero uscire da questo programma che vede la famiglia come punto saldo e indiscutibile che ha "sempre ragione" in ogni caso. Purtroppo non tutti hanno avuto la fortuna di capitare in una famiglia amorevole e che ha voluto tutelare i figli. Grazie per questo importantissimo articolo!

  • Chiara Calien
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:31 06/03/25

    La chiesa ha saputo incruccare bene in testa il concetto della famiglia, come tanto affermano i "10 comandamenti" (e già questo nome fa ribrezzo) di "onorare il padre e la madre" anche se questi ci fanno del male, ci rovinano la vita, ci picchiano e commettono gravi azioni verso la nostra persona, che siano fisiche o psicologiche. Restare fermi a subire passivamente non solo lede a noi ma non permette di dar voce al problema, una famiglia che non è amorevole con noi non va difesa, e lo stesso vale per i partner che con noi si dimostra tutt'altro che amorevole. Grazie per aver trattato questo tema!!

  • sssnoop
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:31 06/03/25

    Tante volte quello che dovrebbe essere il luogo della sicurezza si scopre essere un antro di crudeltá. Per cultura la famiglia é il nocciolo della societá ed in tante di queste vale ancira il potere centrale ed assoluto del padre che dirige, senza il minimo rispetto ed empatia, la vita dei figli e della moglie. Sceglie per tutti, pretende autoritá per puro diritto e si impone costantemente come fosse un padrone. Fino a pochi anni fa in Italia era possibile esercitare giustizia privata in famiglia, in caso di infedeltà della moglie, o della figlia, o di un parentr stretto colpevole di aver infangato la rispettabilità della famiglia: era il delitto d'onore era giustificato e riducrva le pene in caso di reato commesso con ira e violenza. Solo questo fa capire come certe famiglie ragionano ancora.

  • Alessiaa
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:52 06/03/25

    Sicuramente il rapporto di sangue non sempre segue la regola fissa di amare e rispettare i membri dello stesso nucleo familiare. Le peggiori violenze avvengono proprio all'interno di essa, ed è difficile crederlo ma soprattutto accettarlo. Come ci hai spiegato qui in Italia vige questa regola, anche a causa dell'indottrinamento che ci è stato imposto dalla setta chiesa, e per finire e parlo dei più sfortunati, di subire le ingiustizie proprio dove mai dovrebbe accadere, quasi come se è un enorme peccato prendere le distanze se necessita. I più fortunati godono del sano rapporto che vincola questo profondo legame, rendendo gli individui una volta adulti più equilibrati e aperti alla vita, gli altri dovrebbero prendere la forza e il coraggio di impedire di continuare a subire inutili ingiustizie e sofferenze. Grazie Angel.

  • Nick
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:18 05/03/25

    Ovviamente sono del tutto concorde con il fatto che se si subiscono violenze fisiche e psicologiche, non si può perdonare ma bisogna denunciare, sebbene siano i tuoi familiari a violentarti. Posso solo parzialmente immaginare come ci si può sentire in questi casi, non avendo vissuto in prima persona tali situazioni. Comunque capisco la difficoltà in alcuni casi, specie se queste esperienze si vivono fin da piccoli, quando ancora non si comprendono certe dinamiche e non si ha esperienza, però poi crescendo ci si dovrebbe rendere conto e trarne le dovute conseguenze.

  • Antonella
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:58 05/03/25

    Sono d' accordo con te Angel, riguardo al fatto che non sia giusto, difendere e proteggere un padre una madre, sorella fratello che ti sta cagionando tante sofferenze fisiche o psicologiche, perchè sono i nostri familiari e quindi si deve sopportare. Perchè mai si deve sopportare quando un padre o una madre riversa il suo comportamento malato sui propri figli. La famiglia per sua natura dovrebbe essere un luogo di protezione, cura e amore, un porto sicuro in cui ci rifugiamo in caso di difficoltà. Purtroppo però e succede anche spesso non è così, e diventa un luogo pericoloso, fonte di sofferenze e aberrazioni. La mia non è stata una famiglia modello, tutt'altro, mi hanno fatta soffrire, ma ho sempre perdonato solo perchè non ero capace di fare altro. Ho iniziato a comprendere durante il mio percorso qui in Accademia che abbassare la testa non porta mai bene, che far finta di niente non ti fa crescere come persona, nè ti fa evolvere spiritualmente e ho cambiato direzione alla mia vita scegliendo di reagire, agire, cambiare. La vita è troppo bella e preziosa per lasciare che qualcun'altro decida come tu la dovresti vivere, non dobbiamo permettere a nessuno di farlo al nostro posto, di manovrarla a proprio piacimento. Ho cercato di non ripetere gli stessi errori con mia figlia, di avere rispetto delle sue idee e aspirazioni, di essere paziente, di non urlare ma dialogare, di dare valore e incintivare il suo coraggio, di farle conoscere la vera spiritualità. So di avere fatto degli errori, alcuni li ho recuperati nel tempo, ma ho fatto del mio meglio. Grazie Angel!

  • saray
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:49 05/03/25

    Ho vissuto in una famiglia difficile se così si può dire. La mia vera mamma è morta a 35 anni e purtroppo era vittima dell’alcool e spesso assistevo a liti violente tra lei e mio padre. Quando è morta mia madre mio padre ha portato me e i miei fratelli in Sicilia e si è risposato con una donna che non mi ha mai trattata come una figlia a cui volere bene. Mio padre mi ha diretto la vita per tutto. Quando mi sono separata da mio marito hanno dato la colpa a me e non mi sono stati vicini per niente anzi sono stati contro di me. Da piccola ho sempre subito botte per qualsiasi cosa, botte che mi lasciavano il segno (cinture, tenaglie tirate addosso, etc). Adesso in Sicilia ci torno poco perché non sto bene quando vado lì. Mio padre è ormai anziano in più è vaxxato perciò mi viene ancora meno voglia. Con gli anni mio padre sembra diventato un po’ migliore ma tendenzialmente tende sempre a volere dirigere la vita dei figli anche se ormai non riesce più di certo. Penso di doverlo curare quando non sarà più indipendente e quando ci penso mi pesa un po’ visto che di me se ne sono molto fregati. Come dici tu Angel in Italia la famiglia è al primo posto anche se ti hanno fatto male o non ti hanno cresciuta con l’amore necessario e io sono ancora qua a preoccuparmi di come curare mio padre se avesse bisogno ma non riesco a non farlo visto che lo faccio con molte persone ma anche se lo faccio con gioia alla fine è il mio lavoro e sono pagata per farlo. Non ho avuto la vita facile tutt’altro e tante cose me le potevo risparmiare se solo mi avessero cresciuto in modo tale che io avessi avuto un autostima maggiore, anche se con gli anni sono migliorata e soprattutto grazie al percorso in ACD tante cose adesso non contano più. Poi so chi era dietro a tutte queste cose che ho dovuto subire e voglio rendere pan per focaccia. Grazie Angel per tutto quello che fai per noi.

  • tyler_durden
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:17 05/03/25

    Sembra un argomento banale ma non lo è per niente, considerando che molte persone subiscono violenze fisiche e psicologiche proprio dai familiari. Sicuramente non è facile da ammettere o addirittura da denunciare ma la famiglia sono le prime persone che dovrebbe farti sentire protetto e voler bene, quindi subire violenze da quelle persone fa ancora più male e ne consegue inevitabilmente una perenne scarsa fiducia verso il prossimo. Anche il d

  • Gianmarco
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:11 05/03/25

    Sono assolutamente d'accordo con tutto Angel; io per fortuna non ho subito mai cose gravi né a livello fisico né a livello psicologico da parte dei miei genitori; certo, i litigi ci sono stati ma nulla che a mai portato a conseguenze più gravi da entrambe le parti. Però ovviamente, posso affermare che le ingiustizie, qualunque esse siano, non vanno né perdonate né accettate ma bisogna reagire e far capire che nessuno può prendersi il diritto di ferire un'altra persona né fisicamente né psicologicamente. Ci sono genitori che non capiscono per esempio che i figli dovrebbero fare la propria vita senza che loro si intromettano o che peggio sabotino la vita del figlio/a, ma purtroppo molte volte questo non succede perché loro credono(non si sa perché) che il figlio o la figlia in qualche modo debba fare quello che dicono loro, ma non hanno capito che non è assolutamente così. In più molti si giustificano e credono che dicendo tante cose, molto spesso anche offendendo il figlio/la figlia, facciano bene e siano nel giusto perché loro semplicemente si preoccupano e quindi possono dire qualsiasi cosa. È una cosa che non condivido per nulla. Fare il genitore non è facile e anzi, richiede molta pazienza, capacità di comunicazione e soprattutto consapevolezza, cosa che molte persone non hanno.

  • Lela
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:32 05/03/25

    Mi riesce difficile parlare di questo argomento , perchè per me è stata dura essere figlia . E si , nella mia famiglia vi erano imposizioni vecchie e sorpassate , ma non andavano infrante , perchè se sei nata per ultima ,per forza sei quella che non sà niente , quindi è giusto che vieni umiliata e zittita ! e con i fratelli , c'era per caso solidarietà ? cosa ?gli uni contro gli altri , altrimenti su chi scaricava il più grande fino ad arrivare alla più piccola che ero io ? un inferno e ancora oggi non ho molta fiducia in me stessa , perchè gli anni in questo modo pesano . Ma ora sono qui , in Acd , e grazie ad Angel mi sto ricaricando e difendendo !

  • Martina
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:08 05/03/25

    In questo periodo mi sto soffermando molto sul lavoro della famiglia, come gesti, semplici parole, semplici azioni possono caratterizzare l’intera vita di una persona. Fare i genitori sicuramente non è facile, ma se un familiare o o un genitore non ti piace o fa violenza, di qualsiasi tipo, non vedo perché non allontanarsi. In un periodo della mia vita, quando ero più piccola, i miei genitori si stavano separando, non mi piaceva più mio padre come si comportava con noi e con mia madre, non per forza uno deve picchiare o fare violenza fisica, ma anche solo le urla, comportamenti e scelte egoistiche e nocive per la tua vita ogni singolo giorno, mi hanno fatto prendere la decisione di allontanarlo e per 5/6 anni lo sentivo raramente e quelle poche volte si litigava pure. Non mi importava se la gente mi diceva “ è tuo padre, devi avere un rapporto con lui”, sin da piccola mi sono sempre detta che prima di essere genitori, sono delle persone e se quella persona non mi piace, come faresti con altre, decidi di allontanarla. Nel tempo mi sono resa conto che non per forza bisogna sempre dare retta ai familiari, fare ciò che dicono, fare scelte in base ai loro piaceri, vedo troppi figli o nipoti scegliere della propria vita e dei propri figli in base alle ideologie dei familiari. Non c’è cosa che mi dia più fastidio, spesso i familiari sono invadenti e irrispettosi. Per non parlare del periodo del covid, io e mia madre isolate perché le uniche senza vaccino. Queste cose non le dimentico. Bisogna amare e difendere, chi ti dimostra amore, che c’è sempre per te, soprattutto nel momento del bisogno, che non si tira indietro e rimane al tuo fianco anche solo per darti supporto o un abbraccio. L’amore che ti da un genitore è da difendere, non la violenza. Grazie per questo articolo!