arrow-up-circle
Izberite del besedila, ki ga želite pojasniti (največ 80 besed)

Družina: ni vedno tako, kot se zdi

Ta članek je bil začasno preveden s pomočjo spletnega prevajalnika. Izvirni članek je v italijanskem jeziku. Če nam želite pomagati izboljšati prevod v vaš jezik, nam pišite na e-naslov: info@accademiadicoscienzadimensionale.it ali prek chata na ACD. Hvala.

 

Stran 1 od 2

Družina je najpomembnejša stvar, vedno morate najprej pomisliti nanjo. 

V Italiji imamo nenapisan zakon, ki pravi, da je treba braniti družino, tudi kadar se ta ne obnaša kot družina, kadar so v družini kriminalci in tudi kadar uporabijo vse svoje moči, da bi vam uničili življenje. Staršem morate vedno odpustiti, tudi če vas spolno zlorabljajo; bratom in sestram morate vedno odpustiti, tudi če se ločijo od vas, vam odvzamejo podjetje, ki ste ga ustvarili z lastnimi močmi, če vam ukradejo denar iz vašega doma ali če nadlegujejo vaše otroke. To so člani vaše družine in vedno jih morate braniti. Ne glede na to, kako hudo vam je bilo storjeno, je tukaj v Italiji zakon o družini vreden več kot sam zakon: svojim družinskim članom morate odpustiti in jih morate zaščititi, vedno. 

Vendar se s tem nenapisanim italijanskim zakonom ne strinjam, čeprav neštetokrat prevlada nad samim zakonom. Tukaj v Italiji lahko trpiš nasilje in krivico, a če to prihaja od tvojih družinskih članov, ti bodo vsi okoli tebe govorili, da si v zmoti, da moraš odpustiti, da se moraš izogniti prijavi, in policija sama ti to pove: če nameravaš prijaviti svoje starše zaradi nasilja, ki si ga doživel, te bodo prosili, da greš domov in razmisliš, ker so starši še vedno tvoji starši in jim moraš znati odpustiti. Vi ste tisti, ki ste v zmoti in ne znate odpustiti, oni pa so vaši starši "in vsakdo dela napake", zato jim morate odpustiti in molčati. 

Pri nas v Italiji je treba nasilje v družini, tako psihično kot fizično, vedno odpustiti, kajti če to počnejo vaši starši, potem ste vi tisti, ki je v zmoti, ker ne znate odpustiti. "Vsi delajo napake" vam bodo v neskončnost ponavljali, ne glede na to, komu se boste odločili zaupati, in vas silili, da se vedno bolj zapirate vase, zaradi česar se boste zelo težko odprli in povedali, kaj se vam je zgodilo. Komur koli boste povedali, kaj ste doživeli, bo rekel "uboga stvar, žal mi je", nato pa stavek končal z "ampak še vedno sta tvoja starša, odpustiti jima moraš". To se dogaja v Italiji: družina daleč presega zakon, daleč presega pravičnost in človekove pravice: če je vaša družina tista, ki stori kaznivo dejanje, jo morate vseeno zaščititi, to je vaša družina in morate ji znati odpustiti. Tudi če vas družina nikoli ni podpirala, vam ni dajala moči, ampak vam je vedno spodkopala noge na kakršni koli poti, ki ste jo želeli ubrati, se morate vedno spomniti, da je družina še vedno družina in da jo morate ljubiti in spoštovati, tudi če ni ljubila ali spoštovala vas. 

Ko boste odrasli, ne glede na to, ali ste stari 30 ali 50 let, boste začeli pozabljati, kaj so vam storili, in pozabili, koliko neuspehov so povzročili v vašem življenju in karieri, koliko škode ste utrpeli zaradi njih. V notranjosti veste, da je to zaradi njih, vendar boste pod hipnozo tudi vi ponavljali popolnoma enak stavek: "družina je še vedno družina, imam jih rad in jih spoštujem". Tudi če vas je oče spolno zlorabil, boste morali o njem vedno govoriti dobro in ljudem reči: "Ljubim ga in spoštujem, še vedno je moj oče". Ne glede na to, ali vas je mati fizično ali spolno zlorabljala, morate o njej vedno dobro govoriti ljudem in reči 'še vedno je moja mati, vsakdo dela napake, imam jo rad in jo spoštujem'. Ne glede na to, ali vam je brat uničil življenje ali ga še vedno uničuje sestra, ste vi tisti, ki ste narobe, saj jim morate odpustiti in nastaviti drugo lice. To je pravi zakon v Italiji: družinski člani niso kaznovani, njihovo nasilje je del italijanske družine, zato morate svojo družino vedno ljubiti in spoštovati. 

Stran 2 od 2

Ali pa se lahko umaknete iz ograje, prenehate biti navezani na tiste, ki vam škodujejo, na tiste, zaradi katerih ste vedno trpeli, ne pozabite, kaj vam je bilo storjeno, in ne ubogajte vsiljenega pravila, ne glede na to, kolikokrat ga slišite ponavljati v svoji glavi. Če ste utrpeli nasilje, ga obsodite, če trpite krivico, se odzovite. Vedno bodo uporabili metodo, s katero vas bodo pripravili do občutka krivde, da bi vas obdržali v kletki krivice, medtem ko boste še naprej trpeli, ne da bi se oni kdaj počutili krive. Ne stojte ob strani in ne bodite podjarmljeni, nato pa kritizirajte Italijo zaradi nepravičnosti in nezanesljivosti zakona. Če pravosodje v Italiji ne deluje, je to zato, ker vsak od nas ne prispeva k temu, da bi delovalo. Vsakdo dela napake, vendar fizično in psihično nasilje nista preprosti napaki, zato moramo prenehati ščititi tiste, ki nas prizadenejo in na koncu na enak način vzgajajo naše otroke . Družino je treba ljubiti in braniti, če si to zasluži in če se je vedno obnašala kot ljubeča družina. Nasilna družina si ne zasluži zaščite in odpuščanja, saj prispeva k uničevanju italijanske družbe. Pravičnost moramo ljubiti veliko bolj kot uničujočo družino, če je to tista, v kateri smo živeli vse življenje, in to brez občutka krivde. 

Angel Jeanne 

Konec strani 2 od 2. Če vam je bil članek všeč, spodaj komentirajte in opišite svoje občutke med branjem ali izvajanjem predlagane tehnike.

119 komentarji
  • Nis
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    03:13 26/03/25

    C'è un limite a tutto. Non bisogna farsi mettere i piedi in testa su quello mi trovi d'accordo. Perdonare credo sia un qualcosa molto più utile a sé stessi, non per chi ha voluto creare il danno.

  • Lava
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:48 24/03/25

    Per fortuna non è il mio caso, ma sento spesso quella frase: "Dovrai per forza perdonarli, sono la tua famiglia", e poi ti fanno sentire in colpa, al punto che pensi che abbiano ragione! Ma c'è un limite a tutto e quando quel limite viene superato è meglio allontanarsi da quelle persone nocive e cercare di cambiare vita. Mi è capitato di vedere persone che si sentono obbligate dalla società a stare vicino alla propria famiglia, anche se per loro è un incubo ogni giorno! Poi a dire è molto più facile.... non dev essere per niente facile! Ma è assurdo che ancora tutt' oggi ci sia questa legge che "obbliga" tante persone a subire e a non difendersi.

  • monicsme
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:01 24/03/25

    Le parole che utilizzi per descrivere la famiglia, è quello che viene definito come un regolamento non scritto: è perfetto. La famiglia viene prima di tutto, non puoi dire niente su di loro perché la reazione di chiunque tu abbia davanti è sempre quella di…: Vabbè, però è tuo fratello… Vabbè, però dovresti cercare di perdonare… . Quest quindi è esattamente ciò che accade regolarmente. Trovo che sia molto difficile allontanarsi definitivamente da un familiare, il senso di colpa è proprio sempre ben presente. Leggendo i tuoi scritti, però mi sono accorta sempre più di quanto il senso di colpa sia una manipolazione che viene dall’esterno per tenermi in vibrazioni basse e farmi vivere“ male“. Tenendo una vibrazione bassa, è più facile che entrino ossessioni, e manipolazioni su ciò che è accaduto. Ed è esattamente quello che accade quando ti senti in colpa con un familiare. La “reazione” è quella che sto cercando di provare, tenendo ben presente tutto ciò che dici ogni giorno, che leggo ogni giorno.

  • baby81
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:59 22/03/25

    Da questo articolo, anche chi ancora non conosce la storia di Angel può capire come la sua famiglia sia stata opprimente, violenta e abbia cercato in tutti i modi di tarparle le ali rovinando quelli che dovrebbero essere gli anni più spensierati di una persona. Posso dire di non avere avuto, fortunatamente, la stessa sorte anche se mi rendo conto di quanto la famiglia influenzi la nostra vita e le nostre decisioni fin dalla tenera età. Atteggiamenti, azioni, pensieri che poi inconsciamente tendiamo a ripetere nel tempo, magari proprio con i nostri figli che avevamo giurato sarebbero cresciuti in modo diverso da noi. Non è facile uscire dall'influenza di una famiglia tossica e non è altrettanto facile non esserlo poi con le generazioni future. Di sicuro ACD ci darà una grande mano anche in questo senso.

  • Mary
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:12 21/03/25

    Articolo breve ma sostanziale. La famiglia dovrebbe proteggere e amare tutti i suoi componenti soprattutto i più piccoli. Spesso invece tutta la frustrazione e le insoddisfazioni vengono sfogate sui figli e per di più viene data loro la colpa del comportamento scorretto del genitore con frasi come " e' colpa tua se sono stato costretto a picchiarti", "e' colpa tua se sono nervo", ecc... oltre che di violenza fisica si trattta anche di violenza psicologica. Se non si reagisce a questi maltrattamenti possono far diventare il bambino un adulto violento o un adulto che subisce in silenzio tutte le ingiustizie e i maltrattamenti che incontra nella vita.

  • RiccardoB
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:44 19/03/25

    Articolo molto bello e intenso, e profondmente Giusto! Mi ritengo molto fortunato, perchè sono nato e cresciuto in una famiglia protettiva e amorevole, genitori coi quali dialogo, mi confronto, traggo passioni e condivido ulteriori passioni con loro. E ancor più importante, non mi hanno mai ostacolato la Pratica, anzi da quando pratico si sono interessati anche loro. Certo, hanno fatto degli errori come io ne ho fatti con loro, ma voglio ad entrambi un gran bene, questo non si discute. Quindi in passato cadevo un po' dal pero quando sentivo di genitori che picchiavano i propri figli, abusavano di loro e commettevano verie e proprie torture psicologiche. Col tempo, sentendo molte di queste storie, non ho più quella sensazione di forte incredulità, ma ancora rimango molto provato quando le sento. Per me è inconcebile una tale idea di famiglia, ma del resto è una parte di realtà, e non si può nè ignorare nè ancor peggio negare. Le violenze vanno riconosciute e denunciate, e non sono certo da meno se a farle sono quelli che si chiamano genitori. Anzi, è anche peggio per quanto mi riguarda. È peggio perchè è un vero e proprio tradimento del legame naturale tra genitori e figli. A tutti i figli che subiscono le violenze di genitori folli (e lo stesso vale per i genitori che subiscono dai figli) va tutto il mio sostegno e vicinanza ma soprattutto dico: seguite ciò ha scritto qui così mirevolmente Angel! Che il coraggio possa infondervi in voi e spingervi a fare la scelta giusta, andando contro uno status imposto che non può e non deve diventare alibi: chi provoca violenza va trattato di conseguenza, che si chiami padre, madre, o chicchesia. Ringrazio enormemente Angel per aver creato, in ACD, una Vera Famiglia! Una Famiglia dove ci si aiuta, ci si sostiene, ci si ascolta e soprattutto nessuno pretende nulla dall'altro. Tutte le famiglie dovrebbero essere così (ovviamente su alcuni concetti ci sono delle eccezioni che qui non sto a dire per non dilungarmi e andare fuori tema). Grazie infinite Angel, di tutto cuore!!

  • Aethel
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:26 16/03/25

    Sono dell'idea che se dei genitori o parenti commettano gravi violenze psicologiche oppure violenze sessuali vadano assolutamente allontanati dalla propria vita. Facile parlare di perdono quando non si è dentro certe situazioni. Le persone meschine e oscure, anzi, possono proprio approfittarsi dei figli o anche di altri parenti, compiendo azioni brutte, con la certezza di non venire denunciati perché qui in Italia si ha una concezione distorta della famiglia. Non c'è vincolo di sangue che tenga se uno o più familiari si comportano in maniera molto scorretta, tanto da provocare danni fisici o psicologici. La famiglia non deve diventare un obbligo, e quindi un vero e proprio incubo, ma deve essere un luogo di condivisione, di rispetto e amore reciproco. Se questo viene a mancare, ci sono tante altre persone nel mondo con cui si possono instaurare dei rapporti solidi e duraturi. Sarebbe scontato dire che sarebbe bellissimo se tutte le famiglie fossero amorevoli e dessero supporto, e sarebbe la soluzione ideale. Poiché non viviamo in un mondo giusto, è essenziale per la propria salute fisica e psicologica allontanarsi da certi elementi, soprattutto quando si tratta di familiari, che hanno un potere maggiore sulla persona, soprattutto quando si tratta di figli.

  • Orrigo
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:31 15/03/25

    La penso come te. Ho rinnegato alcuni miei parenti, altri invece mi dicevano di perdonare (sol xke vanno in chiesa) e come loro, continuando a farsi rovinare la vita.

  • Shakti
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:51 13/03/25

    Concordo pienamente! Spero che questo articolo raggiunga quante più persone possibili. Esatto, funziona proprio come hai descritto... non appena ti esponi e denunci, anche solo verbalmente, le ingiustizie e i maltrattamenti subiti da un familiare, ecco che gli altri invece di mostrare sincera empatia iniziano a minimizzare e/o prendere le difese del parente abusivo cercando in qualche modo di giustificare il suo comportamento, anche se palesemente manipolativo o violento. Questa purtroppo è la realtà in Italia, e questo atteggiamento da paladini della famiglia lo mostrano anche persone esterne come amici, psicologi e addirittura forze dell'ordine! La salvezza è prendere piena coscienza dei maltrattamenti, amare se stessi e allontanarsi definitivamente dal familiare tossico senza guardarsi indietro.

  • Arya🌻
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:27 13/03/25

    Non oso pensare a quante persone abbiano dovuto subire maltrattamenti e violenze da parte della loro famiglia, la famiglia dovrebbe sostenere e amare i figli, educarli, non dovrebbero mai accadere episodi di violenza di nessun tipo! Purtroppo è vero, è molto radicata la storia del "è la tua famiglia, devi perdonare", pur andando contro te stesso e il male subito. È terribile. Trovo corretto il fatto di denunciare qualora si presentino situazioni di questo genere, senza guardarsi mai indietro!!! Grazie mille Angel!

  • Stellina
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:19 12/03/25

    Non so se denunciare basterebbe, certo risolve una parte del problema, ma cosa se ne fa dei cocci della sua vita? Potrà mai evolversi? o passerà la vita a raccogliere i cocci, a metterli insieme alla meglio?Certo Dio può tutto, ma poveracci...la famiglia non se la sono scelta, tutti la subiamo, il difficile è andare avanti, magari senza fare danni agli altri, ai compagni, ai figli... Sono cose tristi e credo proprio, come insegni nei libri, che anche questi fatti sono un attacco, fa tutto parte del piano per annientare l'umanità, rovinare le vite delle persone, per diffondere male, per paralizzarli in uno stato larvale dal quale difficilmente riusciranno a sollevarsi. Chissà? Mi piace credere che ci sia sempre una possibilità per tutti, di riparare il proprio tessuto energetico, di continuare a respirare oltre il male. In fondo la nostra vita è nostra e possiamo cercare di migliorare il più possibile, anche quando sono rimaste solo le macerie.

  • Diamante
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    01:43 12/03/25

    Sono pienamente d’accordo con Angel, ho sentito di persone che non solo hanno subito abusi da famigliari, ma addirittura gli altri famigliari lo hanno manipolato e praticamente obbligato a non denunciare e a frequentare chi aveva fatto l’abuso per salvare “la faccia”, e poco importa del resto. Al massimo può andare dallo psicologo o dallo psicanalista a farsi riempire di farmaci per non pensare a quanto stia male. Anche nella mia famiglia non tutto era perfetto, mio padre è sempre stato molto rigido su tanti aspetti, come ad esempio io volevo fare la parrucchiera, ma per lui non era il lavoro giusto e perciò mi hanno iscritto in un'altra scuola. Alla data attuale non ho ancora compreso se sia stato un bene o un male, ma poco importa, non sono stata ascoltata e mi hanno imposto le loro decisioni. Per fortuna non ho mai subito violenze o cose simili, e nonostante mio padre non solo non mi ha mai aiutata a credere nelle mie capacità, o sostenuta, sono riuscita spesso se non sempre a non farmi abbattere e a tenergli un minimo testa. Ma riflettendoci i genitori possono plasmare il carattere e le caratteristiche della persona molto più di quanto sembri. A volte certi ragazzi che sono così chiusi ed insicuri potrebbero esserlo a causa dei genitori. Non tutti i genitori e le famiglie vanno difese, a volte sono talmente nocive e pericolose che l’unica cosa saggia è allontanarsi e tagliare il legame con loro. Io sono anche un genitore, e ho cercato di non fare gli errori che i miei genitori hanno fatto con me. Un rammarico enorme che ho è quello di non aver iniziato a praticare molto prima, forse avrei potuto aiutare i miei figli a praticare, ora sono troppo presi dalle varie distrazioni Low, ma sono giovani, sono ancora in tempo per farlo quando sarà il momento giusto per loro.

  • Deb Spiritual
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:35 11/03/25

    Si dice non a caso parenti serpenti e avvolte è cosi..ci sono famiglie molto manipolative e cattive come quello che hai descritto in qst articolo..per fortuna non mi è capitato nnt del genere nella mia famiglia ma l ignoranza e la suoerficialità regnava sovrana.. ho detto regnava xk me ne sono andata di casa molto giovane quindi il distacco con la mia famiglia ce da tanti anni ormai... conosco situazioni famigliari molto difficili e negative che purtroppo i figli chiudono sempre un occhio proprio con la scusante è pur sempre mia madre o è pur sempre mio padre... penso che se i genitori si comportano male non bisogna sottomettersi solo xk sono la tua famiglia.. xk la famiglia è la prima cosa che ci incatena sia dall età prematura con diverse aspettative e tante proiezioni che ci sparano addosso xk vogliono che siamo come loro si immaginano.. certo che gli esempi che hai descritto vanno ben oltre al solo manipolare o aspettarsi il figlio perfetto... ma certe azioni non si possono perdonare grazie mille Angel

  • Wanderer
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:18 11/03/25

    Anche per quanto riguarda queste tragedie familiari ad oggi non posso non arrivare alla conclusione che siano anch'esse gravemente provenienti dall'indottrinemento della chiesa (e tutti gli alieni dietro chiaramente). Per mia grande fortuna, oltre ad avere i propri difetti, la mia famiglia non mi ha segnata in modo tremendamente negativo, o per lo meno posso certamente immaginare persone che ne hanno vissute di molto più gravi di me. Ho visto nella mia famiglia gravi problemi di droghe e denaro, questo certamente, ma per fortuna nella mia infanzia non ne sono stata coinvolta (per quanto ricordo, e nonostante questi problemi fossero presenti mi sono sentita amata dai miei genitori.. poi maggiori problemi sono arrivati nell'adolescenza) se non in certi casi in cui mia madre chiedeva soldi e ha usato anche me per fare da tramite per ottenerli, diverse volte, facendomi andare a chiedere ai nonni o a papà usando scuse che si inventava mia madre. Per fortuna non ci sono stati abusi fisici che io ricordi e in generale nonostante i problemi mi ritengo fortunata a confronto di chi sin dal momento in cui è nato ha visto violenze e abusi. È bene conoscere anche queato lato della medaglia per chi non l'ha vissuto, in quanto certe esperienze non sono per niente da prendere alla leggera.

  • Iris
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:19 10/03/25

    La penso proprio così, mi sono sempre stupita di come dei familiari genitori o coniugi abbiano retto il gioco ai parenti assassini solo perché parenti. Capire, stare vicino, ok, ma ci sono casi di atti che non hanno scusanti e vorrei vedere cosa farebbero e penserebbero questi parenti pietosi che si battono a spada tratta per difendere un familiare criminale se si trovassero in un’altra prospettiva