arrow-up-circle
Izberite del besedila, ki ga želite pojasniti (največ 80 besed)
Step 1 - N° 9

Misel - Duševna Tišina (1. del)

Ta članek je bil začasno preveden s pomočjo spletnega prevajalnika. Izvirni članek je v italijanskem jeziku. Če nam želite pomagati izboljšati prevod v vaš jezik, nam pišite na e-naslov: info@accademiadicoscienzadimensionale.it ali prek chata na ACDHvala.

 

Stran 1 od 3

Ključ do duhovnega prebujenja je duševna tišina, imenovana tudi nemišljenje ali odsotnost misli. Meditacija vam omogoča, da se naučite nemišljenja in poleg zdravja izboljšate tudi svoje psihične in zunajčutne sposobnosti. Misel pa ni le tisto, s čimer se srečate med meditacijo, temveč tisto, kar imate v vsakem trenutku vsakega dne. Misel je tisto, zaradi česar smo bolj razviti od živali in bolj oddaljeni od duhovnega razvoja, je naša moč in naša poguba. Razlog za to je, da svojega mišljenja ne izbiramo samo mi sami, temveč nanj vpliva tudi naša okolica. Z mislijo lahko razmišljamo o tem, kaj je za nas dobro in kaj slabo, toda kaj se zgodi, če misli, ki nam gredo skozi glavo, niso povsem naše? Pojavi se dvom: ne veste, katera izbira je prava, saj vam dva nasprotujoča si glasova govorita, kaj morate storiti, in ne puščata prostora za resnico. Prav temu je namenjena praksa miselne tišine: da glasova ne zmedeta in da se pojavi resnična rešitev, ki vam omogoča, da se odločite pravilno in celovito, ne da bi si dovolili, da bi se spotaknili ob polovično resnico. 

Če bi bile vaše misli popolnoma vaše, brez zunanjih vplivov in spreminjanja po volji drugih, bi bili popolnoma povezani s svojim višjim Jazom. Ta bi vam vedno znova povedal, katera izbira bi bila najboljša za prihodnost, ki je pred vami, in katero je zato treba zavreči, ne da bi vas pustil v dvomih. Namesto tega se zelo pogosto znajdete v dvomih ali, še huje, sprejmete odločitve, ki jih s popolno gotovostjo štejete za najboljše; le da tudi po letih ugotovite, da so bile napačne. Kdo ve, kolikokrat ste si rekli "... če bi le vedel!" ali "Imel sem občutek, vedel sem, da je to napačna izbira ... zakaj sem ji vseeno sledil?", vendar se ne morete kriviti, ker je bilo vaših misli preveč in niste mogli razločiti, katere so bile pravilne in katere so bile pripravljene vas spraviti v zmoto. Namen prakse miselne tišine ni, da bi iz vas naredila osebo, ki ni sposobna razmišljati, temveč nasprotno, omogoča vam, da odpravite odvečne misli in prepoznate, katere od njih narekuje vaša Višja zavest, zaradi katere se nikoli ne bi zmotili. Kako bi lahko prepoznali prave misli od napačnih, če ne z meditacijo v odsotnosti misli? Praksa miselne tišine ni lahka, vendar zagotavlja, da boste sposobni prepoznati svojo lastno voljo od tega, kar vam narekujejo drugi okoli vas; z njo se zavedate, kdo ste, in to razlikujete od tega, kar drugi želijo, da bi bili. Z njo spoznate, kdo ali kaj vas poskuša usmeriti na eno pot, medtem ko bi radi sledili drugi; omogoča vam, da se osvobodite okovov svojega uma. 

Tišina uma je prava tehnika, s katero razvijate svoje psihične darove in povezavo s svojo Dušo; učite se jo čutiti, prepoznati in razumeti. Morda se slepimo, da umske tišine ne potrebujemo, da že imamo globoko komunikacijo s svojo Dušo in Bogom, da že poznamo vse odgovore in vedno poznamo resnico; vendar še naprej delamo napake in obžalujemo svoja pretekla dejanja. Normalno je, da delamo napake, ko nad nami govori tisoč nasprotujočih si glasov, ki nam preprečujejo, da bi razumeli, kaj je prav. Misel vam govori eno, občutek drugo, in ne glede na to, ali poslušate svoje možgane ali srce, boste na koncu storili dejanja, za katera se boste pozneje počutili krive. Naj vam pravo pot pove vaša višja zavest, ki edina pozna prihodnost in ve, kaj vas bo osrečilo in kaj boste obžalovali. 

Na tej poti vas bom vedno bolj učil, kako deluje Misel, kako se naučiti, da postane vaš zaveznik, namesto da je nenehno vaš sovražnik; kako razmišljati, namesto da bi obsedeli, kako misliti pozitivno, namesto da bi vas preplavile negativne misli. Čeprav mislimo, da znamo zelo dobro prepoznati občutke od misli, jih v resnici pogosto pomešamo, zaradi česar nas prevarajo misli ali čustva, ki nam ne pripadajo. 

Stran 2 od 3

Prav hitra čustva so pogosto tista, zaradi katerih naredimo najhujše napake, saj se prepustimo občutku, ki je na videz zelo močan, a traja le zelo kratek čas; ravno toliko, da naredimo napako in jo pozneje obžalujemo. Zato postane nasvet "vedno sledi svojemu srcu" nezanesljiv, dokler se ne naučimo prepoznati, v kakšnem jeziku nam naša Duša sporoča resnico, zaradi katerih misli in občutkov trpimo in si zamegljujemo razum. Z vadbo ne-mišljenja boste lahko razumeli, kateri občutek je resničen in pravilen, od katerega namesto tega le pritiska, da bi vam škodoval in vas prisilil, da se podate na napačno pot; iz istega razloga si bomo prizadevali izboljšati svojo sposobnost razmišljanja, da bodo naše misli povsem naše in ne bodo več pod vplivom zunanjosti. Zdaj se vam morda vse to zdi zelo zapleteno, saj ste vedno živeli z mislimi drugih ljudi v mislih, zato se vam zdi normalno; ko pa začnete odpirati oči, spoznate, koliko napak ste naredili, pa ne po svoji krivdi, in končno si oddahnete: zdi se vam, da spet začenjate živeti. 

Boriti se proti misli bi bilo zaman: misel bi zmagala. Namesto tega se jo lahko naučite trenirati tako, da na površje prihajajo le koristne misli, nekoristne - in celo za vas škodljive - misli pa so takoj potisnjene stran. To ne pomeni, da postanete tako iracionalni, da bi živeli z glavo v oblakih in pozabili na resničnost: pomeni, da ste realistični in se zavedate, da vas negativno razmišljanje uničuje od znotraj navzven, tako da lahko zavržete ves svet, ki ste si ga zgradili. Konkreten primer: koristno je misliti, da vam lahko uspe, če se boste potrudili. Neracionalno je misliti, da bi lahko dosegli svoje sanje, ne da bi se za to vsaj malo potrudili; negativno je verjeti, da tudi če bi se potrudili, vam vseeno ne bi uspelo, ker ne bi bili dovolj sposobni, dobri ali močni, da bi to dosegli. Praksa nemišljenja vam bo omogočila, da boste delovali, ne da bi vas motili tisoči misli, ki vas bodo na tisoče načinov skušale ovirati pri kakršni koli praksi ali smeri, ki bi jo radi dosegli. Ne boste razumeli duševnega počutja tistih, ki lahko poslušajo le pravilen odgovor, dokler se ne boste ukvarjali s prakso ne-mišljenja. Navajeni smo, da si razbijamo glavo, zlasti zato, da bi našli rešitev za največje težave. Ko bi bilo dovolj, da bi prisluhnili glasu tistega, ki vidi veliko dlje od nas, ki že ve, katera pot je najboljša in katera nas bo, čeprav je videti obetavna, pripeljala le do velikega fiaska. Takrat je med čutenjem in sledenjem pravi poti veliko prostora za presojo, ki se je boste šele z izkušnjami naučili, ne da bi izbrali tisto, kar vas bo - kot veste - pripeljalo do obžalovanja. Včasih nas prav delanje napak najbolj privlači, v naše življenje vnaša adrenalin; toda ko se boste naučili prepoznati, katere misli so pravilne in katere vam lahko škodijo, boste spoznali, da je bolje vedno slediti pravi poti, ne da bi si pri tem podrezali noge. 

Miselna tišina ne pomeni zgolj sprejeti odločitev brez dvomov, saj, kot sem že razložil, to ni nujno pravilna odločitev; čez nekaj mesecev ali let jo boste morda obžalovali. Umska tišina je veliko več. Omogočila vam bo, da ne boste pod vplivom Nizkega, misli drugih ljudi, energetskih programov, ki so vam bili vsiljeni ali ki ste si jih ustvarili sami; omogočila vam bo razumeti, kaj misli vaša Duša, namesto da bi razmišljali kot običajni ljudje: Ona je zunanja temu svetu, ne živi, da bi zaslužila, živi, da bi izkusila, živi iz izkušnje! Ona pozna prihodnost oziroma pozna posledice vaših dejanj, v nasprotju z vami, ki jih doživljate od znotraj in jih trpite; ne da bi se zavedali, kakšna prihodnost vas čaka glede na vaša dejanja. Ona je veliko preprostejša in bolj neposredna, vi se vrtite naokoli in se zlahka razpršite: vi živite v nizkem, ona ne. Vendar ne morete razumeti, kakšno izkušnjo bi izbrala Ona, če še naprej razmišljate s Prilagajalcem Nizkega, zato največkrat rečete, da to želi "vaša Duša", kar je le še en način prikrivanja dejstva, da ste se pustili vplivati nekemu impulzu, ne da bi se zavedali, kam vas bo to pripeljalo. Duša ni površinska in ne izgublja časa z jalovi prepiri; misli le na eno: na svoj duhovni razvoj. 

Stran 3 od 3

Zato je bistveno, da se naučimo razumeti, kakšen je njen jezik, namesto da poslušamo mentalne misli in se prepričujemo, da so to njene besede, kot da bi bila res lahko tako zmedena, da ne bi vedela, katera izbira je najboljša. Da bi razumeli jezik Višje zavesti, se morate naučiti nemišljenja, le tako boste prepričani o njenih navedbah, ne da bi jih zamenjali z mislimi in občutki, ki jih imate in na katere pogosto vplivate prav zato, da bi vas oddaljili od njene resnice. 

Prvi korak je, da se med meditacijsko prakso, ki sem vas je učil prej, naučite umirjanja misli: začeli se boste zavedati, kako močno vpliva na vaše življenje, tudi ko bi jo radi za trenutek utišali. Zakaj mora biti tako zelo obremenjujoča, ko bi se radi utišali le za eno minuto? Kaj ga sili, da je tako obremenjujoč, še posebej, ko poskušate meditirati? Z meditacijo spoznate nekaj, česar prej niste opazili: da niste vi tisti, ki izbirate, o čem in koliko boste razmišljali. Drugi korak je, da se naučite čez dan razmišljati veliko bolj pozitivno kot prej, namesto da bi zapadli v negativne misli, kot to počnemo vsi: pozitivno razmišljanje je veliko bolj zapleteno, kot si mislite. Tretji korak bo, da se naučite razumeti, kdaj je treba svoje misli odložiti in kdaj je pomembno, da razmislite, preden ukrepate: to bo najbolj zapleten korak od vseh, saj si boste zelo pogosto dovolili, da vas zaslepijo jalove misli, prepričani, da vam bodo pomagale sprejeti pravo odločitev, medtem ko vas bodo odpeljale z najboljše poti. Zagotovo se sprašujete, zakaj se ne bi neposredno borili proti razmišljanju, da bi ga povsem odpravili, namesto da bi najprej šli skozi pozitivno mišljenje in tako naprej: saj imamo možgane in jih moramo uporabljati, vendar ne smemo dovoliti, da vse okoli nas vpliva na naše razmišljanje in odloča o našem življenju. Nizko je v popolnem nasprotju z našim duhovnim razvojem, nizko pa je vse, kar nas obdaja in sestavlja naše vsakdanje življenje. Prepoznati ga v vsaki njegovi obliki nikakor ni sprehod po parku, a korak za korakom ga lahko vidimo z drugačnimi očmi in se ga naučimo premagati, ne da bi se pri tem pustili več zavajati. Tako se lahko naučite trdnega, stabilnega in popolnoma uravnoteženega ne-mišljenja, toda preden boste razumeli razliko med mišljenjem in razmišljanjem, se naučite, kako med meditacijo ohraniti ne-mišljenje; v naslednjih lekcijah bom razložil različne vrste mišljenja in kako jih prepoznati. 

Konec strani 3 od 3. Če vam je bil članek všeč, spodaj komentirajte in opišite svoje občutke med branjem ali izvajanjem predlagane tehnike.

2593 komentarji
  • alimare
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:34 20/04/23

    Rileggo questo articolo dopo un po’ di tempo e mi rendo conto di quanto siano attuali per me queste tematiche. Da un po’ di tempo infatti sto cercando di applicare in un pensiero anche durante il giorno, con non poco sforzo, ma sto anche cominciando a porre più attenzione ai pensieri e chiedermi se questi siano positivi oppure no. Infatti per me non è sempre facile capirlo perché a volte mi sembra che i pensieri si presentino sottoforma di immagini veloci o sensazioni, insomma non tutti i pensieri parlano a parole in modo chiaro. Durante la meditazione è più facile capire la loro natura distinguerli tra di loro e silenziarli ma durante il giorno è un po’ più difficile.Questo percorso è incredibilmente affascinante e non vedo l’ora di poter accedere alla capacità di comprendere quali siano i desideri della mia anima.per ora trovo un grandissimo sollievo nel non pensiero nei momenti in cui sento che è una maschera sta prendendo il possesso di me oppure in generale senza entrare in me nei pensieri negativi.

  • mariagrazia
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:39 20/04/23

    Io purtroppo da un po’ di anni non riesco a togliermi dalla testa pensieri e ipotetiche situazioni negative, che si creano nella mia mente! Ogni giorno penso negativo, cerco di pensare positivo ma puntualmente ritornano. Mi sento sempre priva di concentrazione e voglia di fare. Ogni volta che medito sto bene, finalmente per poco esco da questi pensieri, anche se con difficoltà. Vorrei imparare molto la tecnica del non pensiero, con il tempo ci riuscirò…

  • rosettas
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:13 17/04/23

    La mente e il pensiero sono alla base del nostro benessere o del nostro malessere, al di là della oggettività della realtà.

  • Galanasoul
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:41 16/04/23

    Sono abituata a meditare e ormai lo faccio in non pensiero. Credo che anche in questo líntenzione sia importannte. Non so come spiegare, ma per quanto mi riguarda, se ho deciso di meditare e´automatico (e´ diventato) che lo faccia in non pensiero. Ma quando sono meno decisa e medito perche´ "devo" allora i pensieri arrivano, li vedo. Li lascio andare e devo aspettare per arrivare allo "spazio" del non pensiero.

  • Alina
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:23 14/04/23

    Tutti ci confrontiamo con pensieri , ovviamente ancora non mi è chiaro come distinguere ,con la pratica si impara tutto

  • monica-sun
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:37 11/04/23

    Imparare a coltivare pensieri elevati permette di districarsi dal low. O avere una mente tranquilla che non ostacola lo sviluppo spirituale

  • iumano
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:56 09/04/23

    Durante questo nuovo percorso intrapreso da poche settimane (dopo svariati tentativi in passato) e seguendo gli insegnamenti di Angel ho iniziato a capire che il silenzio mentale é uno stato che va ricercato e praticato durante tutta la giornata. Anche qui l approccio é lo stesso della meditazione. Nessuna aspettativa, nessuna ricerca di effetti speciali. Penso che il più grande errore che ho fatto in passato é stato proprio questo. Praticare e pretendere un risultato. La pretesa é già essa stessa un pensiero low. Quindi l ho tolta. Il low continua a martellarmi ma togliere qualsisi tipo di pretesa alla mia pratica e sostituirla con l intenzione di raggiungere il non pensiero (che per me per adesso é l' agire in modo equilibrato alle situazioni che mi si presentano. Una sorta di partecipato distacco. Non é semplice ma ogni giorno mi accorgo di fare un passettino in avanti, piccolo a volte all' apparenza insignificante. Ma avanti .

  • salvador
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    01:25 09/04/23

    È proprio vero che i pensieri non sono controllati da noi stessi. Cercare di educare la mente ai pensieri positivi è una cosa estremamente importante per alzare le nostre vibrazioni.

  • Monica Sun
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:34 07/04/23

    Avere pensieri positivi in certi momenti della vita è davvero complicato. Una parte di te comprende che sarebbe utile fermare quei pensieri ma una forza più bassa prende il sopravvento e se non sai come gestire la situazione ti ritrovi ad avere pensieri davvero poco elevati.

  • Spica
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:55 06/04/23

    Dunque il pensiero è l'ostacolo principale del risveglio spirituale. Non è facile impedire ai pensieri di affacciarsi alla mente, nessuno ci ha mai insegnato come fare altrimenti tutti saremo già risvegliati da tempo. La vita stessa, così frenetica e piena di impegni porta a pensare, credo che chi svolge una vita semplice, non necessariamente isolato dal resto del mondo, come chi vive in luoghi immersi nella natura, sia più abituato a vivere in uno stato rilassato e quindi più in non pensiero ma tutti con impegno e costanza credo che ci possiamo arrivare anche perché adesso abbiamo trovato ACD che ci spiega come fare! Grazie !

  • astro_
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:04 05/04/23

    Rileggere questo articolo dopo tanto tempo e tante meditazioni è un'ulteriore conferma di quanto il non pensiero sia utile. Un po' di tempo fa mi ossessionavo con alcuni pensieri convinto che fossero miei e ci ragionavo e ragionavo su sperando di ottenere soluzioni, ma sempre con un dispendio energetico enorme e scarsi risultati. Ora come ora invece cercando di mantenere un po' di più stati di coscienza e non pensiero anche al di fuori delle meditazioni noto che quando arriva un pensiero, a volte, riesco a capirne le cause, riconoscendoli come non miei e quindi distaccarli. La maggior parte di essi sono dovuti al low o al regolatore che cercano di buttarmi nella bassa vibrazione, altre volte ho l'impressione che sia qualcosa di un po' più oscuro ma non sono certo della provenienza, infine capita di avere qualche sorta di telepatia incontrollata in cui penso a una persona e questa subito dopo poco si fa viva. Grazie per avermi dato le basi su cui lavorare, ne farò ancora più tesoro cercando di ascoltare di più le sensazioni dovute al sesto senso; si medita anche per avere risposte perché i chakra lavorano per noi dopotutto❤

  • mari32
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:29 01/04/23

    Quando medito seguendo i vostri audio bellissimi, sento l'energia vibrare e quando riesco ad avere la pace mentale e il non pensiero e non sempre ci riesco per più di qualche minuto, mi accorgo che i benefici sono triplicati. Con maggiore allenamento penso che ci arriverò presto!

  • maura1971
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:43 31/03/23

    Il pensiero la maggior parte delle volte è nostro nemico, non lo conosciamo, lo lasciamo andare e diventa cosi ingestibile ed opprimente, soffocante. Ora ho capito perche meditando mi ritrovo a volte pensieri che non penso. E non decido di mio di pensarli.

  • dibiros
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:13 30/03/23

    Il non pensiero equivale a pace mentale ...in effetti è terribilmente difficile non farsi assalire dai pensieri più svariati...ad ogni modo in due settimane di pratica sento miglioramenti concreti e benefici in termini di energia e tranquillità

  • sheela1910
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:22 29/03/23

    Il PENSIERO, il suo funzionamento mi ha sempre affascinata e incuriosita. È sempre stato un grande mistero per me. Ho sottolineato questa frase “il pensiero è ciò che ci rende più evoluti degli animali ma ciò che ci allontana dall’ evoluzione spirituale, la nostra forza e la nostra condanna” quanto è vero!!! Può essere nostro alleato ma solo dopo che ne avremo preso il “comando”. Combatterlo si, è davvero impossibile, infatti è ciò che ho sempre fatto, visto che per tutta la vita è stato il mio peggior nemico. Un nemico rumoroso e casinista, uno spietato dittatore. Solo da quando sono in acd ho capito che in realtà quel pensiero non ero io. E ho iniziato a comprendere grazie a questo percorso che c’è un modo di ZITTIRLO. La soluzione è la meditazione. Il silenzio mentale è secondo me una delle sfide più grandi e difficili del percorso di evoluzione. È complicato durante la meditazione ma soprattutto durante il giorno, perché, come faccio a tenere il silenzio mentale se non sono nemmeno cosciente e consapevole del fatto che sto pensando involontariamente? Intendo dire, durante il giorno molte volte divento COSCIENTE e mi rendo conto che nei programmi della mia mente c’erano: preoccupazioni sul presente e sul futuro immediato“oddio riuscirò a fare tutto per tempo?- ma quella cosa l’ho fatta? Ma stasera cosa cucino? -“ pensieri su altre persone “chissà cosa fa la mia amica- mio fratello starà meglio? - spero che il mio amico si sistemi-“ musica, si, molte volte c’è anche la musica più svariata, mi ritrovo a canticchiare nella mente canzoni che nemmeno ricordavo, ricordi del passato “ma quella volta la chissà se avevo fatto bene… - ecc ecc e tutte queste cose io le ho scritte ordinate ma ovviamente vengono pensate in modo mescolato e confuso senza nessun nesso o senso logico. Quando siamo rilassati e abbiamo la mente libera è molto più facile, semplice e naturale RIFLETTERE. Essere liberi ci consente di poter sentire finalmente ciò che la nostra anima ha da comunicarci, per aiutarci e condurci nel sentiero più giusto per far sì che possiamo evolvere.