arrow-up-circle
Izberite del besedila, ki ga želite pojasniti (največ 80 besed)
Step 1 - N° 26

Sanje - Kaj so Sanje (1. del)

Ta članek je bil začasno preveden s pomočjo spletnega prevajalnika. Izvirni članek je v italijanskem jeziku. Če nam želite pomagati izboljšati prevod v vaš jezik, nam pišite na e-naslov: info@accademiadicoscienzadimensionale.it ali prek chata na ACD. Hvala.

 

Stran 1 od 2

Če omenimo besedo Sanje, takoj začnemo s predpostavko, da ne gre za resno in zanimivo temo, saj smo sanje povezovali le s fantazijo. Ker vsi sanjamo, vsako noč ali skoraj vsako noč, podcenjujemo tovrstne izkušnje, saj smo jih bili od nekdaj vajeni. Res je, da je večina sanj "samo sanj", vendar niso vse sestavljene samo iz fantazije. Obstajajo sanje, ki razkrivajo veliko pomembnejše informacije, kot si mislimo, bodisi o naši osebnosti, naši prihodnosti ali preteklosti. Nekatere sanje niso samo sanje, saj so ne glede na to, kako absurdne se zdijo, resnični spomini na izkušnje, ki smo jih dejansko doživeli, vendar se jih zavestno ne spominjamo, zato se ponoči med spanjem ponovno pojavijo. Druge vrste sanj nam omogočajo zunajčutne izkušnje, na primer komuniciranje z ljudmi, ki jih ni več; še druge nam omogočajo, da vidimo prihodnost, celo zelo podrobno. 

Obstajajo različne vrste sanj, od najbolj znanih lucidnih sanj do predsmrtnih sanj. Sanje nam omogočajo, da opazimo tisto, česar zavestno ne prepoznamo takoj. Ne gre le za domišljijske sanje, temveč tudi za informacije, ki se nam med sanjami razkrivajo. Tako pogosto mislimo, da sanje nimajo pomena ali da imajo lahko kvečjemu psihološko razlago subjekta, ki sanja. V resnici pa lahko sanje skrivajo veliko več. Zagotovo ste že večkrat v življenju imeli sanje, ki so se zdele domišljijske, a so vam po prebujenju pustile zelo slab občutek. Prizori, ki ste jih doživeli v sanjah, so bili morda nepredstavljivi, tako daleč od resničnosti, a ko ste se zbudili - in še nekaj ur po tem - so vas te sanje pretresle. Na prvi pogled so se zdele povsem običajne, a so vas pretresle in vznemirile še naslednjih nekaj dni. Zakaj bi vam nepomembne sanje povzročile tako negativne posledice? Tudi če predpostavimo, da je bila to nočna mora, ste od trenutka, ko ste se zbudili, vedeli, da je vsega konec, zakaj vas je torej tudi po prebujenju pustila tako slabe volje? To niso bile le sanje. Seveda je bil scenarij, ki ste ga videli, morda skoraj povsem izmišljen, vendar je bilo v teh sanjah nekaj resničnega, zaradi česar ste se tudi po prebujenju počutili tako neprijetno prav zato, ker to niso bile le sanje. 

Včasih torej naše nočne more izzovejo negativne prisotnosti, ki uspejo tako močno vplivati na naš spanec, da ga zmotijo. Na videz je okoli nas vse mirno, saj nam Nizka preprečuje, da bi videli, kaj je energijsko okoli nas; vendar nas lahko vidijo, ker nimajo težave z Nizko. Posledično nas entitete lahko vidijo in negativno vplivajo na nas, mi pa trpimo, ker jih ne vidimo, zato nimamo problema, da bi se pred njimi branili. In prav v tem se motimo. Samo zato, ker nečesa ne vidimo, še ne pomeni, da to ne obstaja, in še huje, to ne pomeni, da tudi vi ne morete videti nas. Vsi mi smo na žalost tarča posmeha entitet, saj nas vidijo, mi pa jih ne vidimo in niti ne verjamemo v njihov obstoj! Tako imajo popolno svobodo, da negativno vplivajo na nas in se poigravajo z našimi življenji, ne da bi mi storili kar koli, da bi se jim uprli. 

Ko spimo, smo zelo ranljivi, tako zelo, da na naš spanec zlahka vplivajo zunanje energije, ki vplivajo na nas. Hkrati pa smo tudi bolj zaznavni. Na nas ne morejo vplivati le negativne entitete, temveč tudi druge vrste energij, ki imajo lahko pozitivne ali negativne namene. Zelo pogosto se zgodi, da entitete poskušajo z nami komunicirati prek sanj, saj je to zanje veliko lažji način kot besedna komunikacija med budnostjo, saj to pričakujemo. Pravzaprav si predstavljamo, da bi se morala entiteta, če bi želela komunicirati, prikazati pred našimi očmi in nam povedati točno to, kar nam želi razkriti. 

Stran 2 od 2

Toda resničnost je veliko bolj zapletena, saj obstaja Niz, ki poskuša to preprečiti. Zato entitete ne morejo tako preprosto komunicirati, včasih pa to poskušajo storiti prek sanj. Zato včasih naše sanje niso le sanje, saj lahko v njih najdemo pravo komunikacijo. Vendar entitete niso edine, ki med spanjem poskušajo komunicirati z nami. Tudi naše nezavedno poskuša komunicirati, čeprav se to zdi tako očitno in samoumevno. V resnici ga ne bi smeli tako zelo podcenjevati, saj nas velikokrat poskuša pripraviti do tega, da bi razumeli tisto, česar podnevi ne vidimo ali nočemo videti. Včasih nam naš um želi sporočiti nekaj, česar med budnostjo ne moremo razumeti. Naše nezavedno ni le zbiralnik spominov in informacij, temveč je veliko globlje in bolj inteligentno, tako zelo, da poskuša komunicirati z nami, da bi nam dalo razumeti, kaj je narobe. Zato ni čudno, da nam sanje včasih razkrivajo, kaj se ravno takrat dogaja okoli nas. V budnem stanju morda ne bi razumeli situacije, v kateri se nahajamo, vendar nam jo lahko razkrijejo sanje. Zdi se, kot da naše nezavedno vidi in beleži tudi tisto, česar ne razumemo takoj, nato pa nam to v sanjah poskuša sporočiti. Toda od nas je odvisno, ali bomo ta sporočila, ki nam jih narekuje nezavedno, razumeli, saj jih ni vedno tako lahko intuitivno dojeti! Velikokrat nam sanje napovedujejo zelo močno spremembo v našem življenju, ki se čez nekaj dni dejansko uresniči. Včasih so to sporočila našega nezavednega, ki nam želi sporočiti, kaj je začutilo, prek signalov, ki jih čez dan nismo razumeli: vendar jih razume in nam jih skuša sporočiti. V drugih primerih pa gre v resnici za predzgodovinske sanje, saj ni bilo nobenih podatkov, ki bi nas lahko opozorili na to nenadno spremembo, pa vendar smo jo sanjali in po kratkem času se je z veliko natančnostjo uresničila. Predsmrtne sanje niso tako redke oziroma obstajajo ljudje, ki jih doživljajo veliko pogosteje kot drugi, do te mere, da imajo celo več kot ene predsmrtne sanje na teden. Obstajajo tudi takšni, ki imajo predsmrtne sanje skoraj vsak dan. 

Potem so tu še lucidne sanje, sanje, v katerih se zavedate, da sanjate, do te mere, da se lahko odločite storiti karkoli: na primer, da boste leteli ali dihali pod vodo, ker ste se zavedli, da ste v sanjah, in veste, da je vse to lažno, navidezno, zato se igrate v sanjah, ker veste, da se vam ne more zgoditi nič slabega. Ali ni to nenavadno? In vendar se le redki zavedajo, da lahko lucidne sanje postanejo veliko bolj zanimive, če vedo, kako jih uporabiti. Nekateri ljudje so spoznali, da so sanje resnična dimenzija, ki jo lahko uporabimo kot odskočno desko za zdrs v druge, bolj zanimive dimenzije. Lucidno sanjanje lahko na primer uporabite, da se lahko odpravite na pravo astralno potovanje. Na tej točki spoznate, da sanje niso le sanje, temveč lahko postanejo vrata v druge dimenzije, če se jih naučimo uporabljati. To je le kratek uvod v svet sanj, saj so sanje resnična dimenzija, ki jo lahko uporabimo za opravljanje resničnih dejanj. Dovolj je povedati, da lahko prek sanj komunicirate z drugo osebo, tudi z osebo, ki je fizično daleč od vas, in ko se zbudite, se bosta obe spomnili, da sta imeli popolnoma enake sanje. Ali to ni telepatska komunikacija? 

V temo sanj se bomo poglobili pozneje in zagotavljam vam, da bo veliko bolj zanimiva, kot ste pričakovali. 

Konec strani 2 na 2. Če vam je bil članek všeč, spodaj komentirajte in opišite svoje občutke med branjem ali izvajanjem predlagane tehnike.

1719 komentarji
  • luca369
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:08 28/06/24

    Ne ho fatti molti di sogni lucidi quando ero molto giovane, riuscivo facilmente a fare qualsiasi cosa ed è il ricordo più bello che ho, volare e sentire il vento è qualcosa di unico. Tuttavia con il passare del tempo, causa percorsi differenti, non ho più avuto modo di farli lucidamente. Sono certo comunque che con molta perseveranza, pazienza e consapevolezza si possa ritrovare il giusto equilibrio. Grazie

  • maddalenad
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:13 24/06/24

    Purtroppo il sogno non è mai stato un mio alleato nel senso che poche volte riesco a ricordarmi al risveglio cosa e se ho sognato. Sicuramente è un mio limite sul quale dovrò lavorare se Angel nel percorso proporrà tecniche per sviluppare la capacità di sognare e sfruttare i sogni. Conoscevo una persona che era in grado, attraverso i sogni lucidi, di trovare soluzioni alla sua vita, anche lavorativa. Cioè si trovava nel sogno e cercava di vivere le situazioni che in quel momento sapeva di dover affrontare o problemi che sapeva di dover risolvere. Quando me lo raccontò anni fa pensai che fosse un pochino matto. Nel leggere questo articolo vedo tutto da un'altra prospettiva adesso. A questo punto penso che certi sogni siano davvero una realtà alternativa o parallela che permetta di fare esperienze e vedere cosa succede o, come i viaggi astrali, uscite dal corpo. Anche i sogni premonitori sono molto interessanti: in questi la difficoltà forse è riuscire ad interpretarli. Mi piacerebbe davvero tanto sviluppare questo discorso.

  • mirko
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:48 20/06/24

    I sogni mi hanno sempre affascinato. Tempo fa e per un periodo di breve durata, riuscivo attraverso il sogno a ricevere la soluzione che desideravo realizzare e che nella dimensione fisica non intravedevo. Alle volte mi bastava anche solo un’oretta o addirittura qualche minuto! Ero un po’ sotto pressione in quell’epoca! Quanto tempo prima un sogno premonitore potrebbe avvisarci di un futuro avvenimento? Come riconoscerlo? Ultimamente ho sognato di essere stato sparato a distanza ravvicinata, sebbene lo sparo non mi avesse ucciso, continuavo a fuggire, temendo di essere nuovamente coinvolto.Quel sogno che sembrava realtà mi ha scosso durante alcuni giorni!! Cosa vuol dire essere sparati?

  • robertag
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:51 17/06/24

    Ricordo raramente i sogni che faccio, quelli che mi hanno turbata sono davvero pochi, da bambina ho sognato mia mamma che cadeva da un ponte, da ragazza una notte, io e mia sorella abbiamo fatto lo stesso sogno, al mattino le ho raccontato e lei mi ha confessato di averlo fatto identico quella stessa notte, oggi non ricordo di cosa si trattasse, ricordo solo che eravamo molto stupite. A volte ho sognato mio padre dopo che era morto. E più spesso una persona con cui ho avuto un legame. Non credo di aver mai fatto sogni premonitori. Non sono mai riuscita a trovare qualcosa di utile nei sogni che ricordavo. Una volta però ho sognato di aver perso il diamante dell'Anello di fidanzamento ed al risveglio ero sollevata di essermi svegliata, ho guardato subito l'anello per ricuorarmi... Era senza il diamante.

  • lunarian
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:39 16/06/24

    This is one of the topics I am especially interested in. - I always dream, everytime I sleep and remember it. I started to record the intels and worked with it in my self healing cause my subconsciousness made it obvious what pain is underneath and the other way it showed me when I finally healed a certain wound and gave me a closure dream. Aside that and premonitions, I also had several beeings visit my dreams, one specifically. He tries to get to me but now that I read it in your article: ofcourse the Low prevents direct stuff + I need to work harder to be more receptive. Maybe Astraltraveling with your guide in a later chapter helps me to dive in deeper!

  • antonio-pattara
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:19 15/06/24

    Sono presissimo dall'argomento. Proprio ieri notte ho sognato sapendo di essere in un sogno. Sono sempre più curioso di scoprire come poter "utilizzare" al meglio i sogni. Grazie

  • vincens
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:59 15/06/24

    Argomento affascinante quello dei sogni. Lo stesso Jung ha scritto ampia letteratura a riguardo. Ci sono periodi in cui la mia attività onirica è molto fiorente: in una notte faccio anche 5/7 sogni e al mattino li ricordo tutti. Qualche volta mi è anche capitato di essere cosciente di stare sognando, come se un'altra me mi osservasse e sapere che stavo sognando e che quelle immagini erano proprio di un sogno.

  • falcon_1691
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:45 11/06/24

    Il tema sogni mi interessa tantissimo ma per me è un handicap infatti non ricordo diciamo quasi mai ciò che sogno e se mi succede il ricordo è veramente uno sprazzo di pochi secondi e oltretutto sono sempre cose sconclusionate. L’unico sogno che ricordo con più ricorrenza è quello in cui corro ma non riesco a muovermi, questo negli anni l’ho fatto frequentemente. Certe mattine invece mi sveglio con la sensazione di avere sognato, quindi mi sforzo di ricordare, ma senza risultato. Qualcosa mi blocca? Cosa può essere? Ho cercato di indagare negli anni sul motivo di questo non ricordare ma non ne sono venuta a capo. Perché molta gente ricorda perfettamente i sogni e altri, come me, non ci riescono? Non mi resta che confidare nella meditazione, spero mi aiuti a rendermi visibili i sogni. Questo articolo mi ha smosso una curiosità incredibile, vorrei poter sperimentare anche io.

  • Fuoco fatuo
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:30 03/06/24

    I sogni mi hanno sempre affascinata ma non ho mai trovato spiegazioni concludenti..non vedo l ora di proseguire e capire il senso di tante emozioni lasciatemi da vari sogni...emozioni forti,di felicità,o di paura. Spero di imparare a comprenderli. Grazie infinitamente

  • caiocaio
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:08 27/05/24

    sono sempre stato una persona che ricorda poco i sogni purtroppo. so che si tratta di un argomento che pensiamo spesso essere abbastanza inutile e che non ci sia molto da sapere a proposito, ma è un argomento molto vasto che vale la pena scoprire nei minimi dettagli. ricordo di un tempo in cui mi svegliavo la notte o la mattina presto ed ero semi sveglio e facevo molto spesso dei sogni lucidi, ricordo che potevo fare ciò che volevo, ma data l'incoscienza non riuscivo a controllare le mie "azioni" e quindi tutto andava un po a caso. vorrei stra ricordare i sogni che faccio per analizzarli, per capire che spesso non sono solo sogni fantasiosi ma c'è molto che potrebbero rivelare, purtroppo come ho detto ne faccio veramente pochi, o forse semplicemente non me li ricordo, dato anche che la notte dormo quasi tutte le ore di fila senza mai svegliarmi.

  • lararock
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:57 24/05/24

    Mi chiedo quanti dei miei sogni siano stati "reali" specialmente quelli in cui ho incontrato persone care che non ci sono più; di premonitori sinceramente non ho ricordo o comunque non li ho saputi interpretare se ci sono stati. Viaggi astrali tanti anni fa ho voluto provare e sono arrivata a sentire strane sensazioni che leggendo articoli precedenti ho capito di aver vissuto l'inizio del viaggio ma non è stato poi continuato, probabilmente per paura.

  • stellabianca
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:51 23/05/24

    i sogni sono sempre stati dei temi molto appassionanti per me, per ora ogni esercizio meditazione e visualizzazione della ACD sono stati fantastici e ho raccolto mia molti frutti da queste 27 lezioni. ho sempre ritenuto importanti i miei sogni ed ho sempre cercato di trarne dei significati sempre seguendo il mio intuito o sesto senso

  • alessand
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:51 23/05/24

    Il sogno può essere anche associato a capacità mnemoniche relazionate al semplice stimolo visivo che si ha a priori (biologicamente parlando). Considerandone la forma come colori, geometrie, contesti, etc..

  • maria-paola
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:11 16/05/24

    Da sempre ho provato a capire i miei sogni. Da giovane ho incominciato a leggere Freud per cercare di interpretarli, ma direi proprio che lui aveva una visione tutta sua e inconcludente. Poi ho incominciato a capire che molti sogni avevano un significato particolare. Ho mia mamma che fa sogni premonitori e da questa cosa sono stata più attenta ai sogni che mi ricordavo. Il problema è che sogno veramente tanto ma purtroppo la maggior parte non riesco a ricordarli. Non penso che mi sia mai successo di fare dei sogni lucidi, o per lo meno non me lo ricordo. Ultimamente, da quando ho iniziato a meditare costantemente, qualche sogno in più me lo ricordo. Come dice Angel bisognerebbe mettersi un quaderno vicino e se uno si sveglia scriverli.

  • io Intrinseco
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:48 15/05/24

    I sogni sono un tema che mi ha sempre affascinato molto, dato che in diversi periodi ne ho sempre avuti tanti di tante tipologie. Ricordo infatti che poco prima di scoprire l'Accademia uno dei temi principali insieme alle paralisi notturne che diedero inizio alla mia scoperta della spiritualità, furono anche proprio i sogni lucidi, dove stavo iniziando ad esplorare l'onironautica e tutta la vastità di ciò che il "mondo dei sogni" racchiude, e poi grazie ad ACD sto scoprendo che la sua estensione probabilmente va anche oltre ogni mia immaginazione attuale, le possibilità che esso racchiude e porta con se, come una vera e propria dimensione da scoprire ed imparare ad utilizzare attivamente. Nella mia esperienza ho avuto varie tipologie di sogni, in cui tra quelli più impattanti, risultano sicuramente i sogni premonitori, che ho sin da bambino a periodi alterni, in cui sogno precisissime situazioni anche a distanza di molti anni, ma senza ancora la vera possibilità di farlo coscientemente o di ricordarmi bene il tutto finché non giungo allo stesso momento sognato, in cui poi ricollego molto bene, riuscendo spesso anche a ricordarmi con una discreta precisione il momento in cui lo sognai o almeno il tempo trascorso tra il sogno ed il realizzarsi dell'evento, che a volte sembra essere davvero un frangente casuale, ed altri invece si sono dimostrati varie volte nel corso del tempo, dei momenti davvero importanti e sottilmente decisivi per me, in cui mi aiutavano a capire alcune cose, come un messaggio per me stesso tramite dei precisi momenti già sognati, dove appunto nel corso degli anni mi sono anche sempre più ritrovato a vivere il fatto di rendermi conto di aver sognato lo stesso preciso momento in cui mi rendo conto di aver sognato quel momento, avendo così sognato anche tutta la mia reazione al fatto che mi stavo accorgendo di aver già sognato quel momento, una sorta di loop praticamente. Ma ovviamente non finiscono qua le mie più insolite esperienze negli anni con il mondo dei sogni, dove sono stati tanti i sogni tra i più fantasiosi e senza senso, ad invece quelli di incredibili o contorte avventure con trame abbastanza precise che mi lasciavano varie sensazioni anche al risveglio, poi sono state molte le volte in cui ri–vivevo sogni in delle stesse "strutture" condivise tra più sogni, luoghi e contesti che si susseguivano, ripetevano o proseguivano anche nel corso degli anni, avendo anche la bellissima esperienza di compiere qualche sogno lucido spontaneo in alcune occasioni, che seppur brevi mi hanno regalato varie intuizioni. Come poi sono anche stati tanti gli incubi e sogni palesemente manipolati, in cui ci si risveglia quasi con le sensazioni fisiche di ciò che si è sognato, cosa che potei iniziare a contrastare solamente dal momento in cui scoprii l'Accademia ed iniziai a praticare costantemente la fondamentale Protezione Psichica, che tra tutto ti cambia decisamente la vita. Ma fortunatamente, concludo dicendo che nel mio vissuto di sogni così tanto impattanti da lasciare forti sensazioni anche al risveglio non ce ne sono stati solamente di negativi, perchè seppur pochi, una volta scoperta l'Accademia ed avendo iniziato a meditare sui chakra, ne ho avuti anche di estremamente positivi, quasi fossero delle comunicazioni per me stesso, che seppur occasioni rare, talmente forti da portarne il chiaro ricordo anche dopo anni. Sono tante le cose che ancora non vedo l'ora di scoprire, e decisamente so di essere nel percorso più giusto che mai per far si che io possa arrivare alle risposte che cerco, grazie alla pratica. Grazie di tutto come sempre.